Diario di Antonio Azzalini del 15 ottobre 1939. (facoltativo)
Si Satanás pudiese amar, dejaría de ser malo. (Se Satana potesse amare, smetterebbe di essere cattivo). Santa Teresa da Ávila (Mistica spagnola, 1515-1582)
Si Satanás pudiese amar, dejaría de ser malo. (Se Satana potesse amare, smetterebbe di essere cattivo). Santa Teresa da Ávila (Mistica spagnola, 1515-1582)
[Questa foto dell’ottobre 1961 mostra, a Venezia, in campo Ss. Filippo e Giacomo, l’uomo che vendeva i palloni ai bambini. La macchina fotografica è una Voigtländer tedesca Vito BL, 50 mm di focale con obiettivo Color Skopar ad apertura f:2.8; l’otturatore arrivava ad un trecentesimo di secondo: per quei tempi, un gioiello. La foto è stata sviluppata e stampata dall’autore, su carta Ferrania opaca. La carta opaca rendeva la foto più morbida, più naïf, più satin, anche se meno ‘glamour’. I neri sono buoni e la carta Ferrania ha dimostrato di saper resistere alle ingiurie del tempo.]