Abbiamo sempre parlato, menzionando la civiltà contadina della Sinistra Piave, dei rapporti tra persone e delle usanze della popolazione.
Archivi tag: contadini
Contadini 12 [428]
Ogni anno le case dei contadini e il fuoco di casa andavano benedetti o dal parroco o dal cappellano. Questo si faceva in primavera. Continua a leggere Contadini 12 [428]
Contadini 8 [424]

Un conto era il Rosario e un conto era il Fioretto: benché da un punto di vista religioso fossero esattamente la stessa cosa, non lo erano per i ragazzini più grandi e vedremo perché tutti gradivano il Fioretto e nessuno gradiva il Rosario. Continua a leggere Contadini 8 [424]
Coriandoli 4 [402]

“Vardé de no dàrghe schèi ai partìti de nissùna manièra. I xe pèxo déi péxo. Hìtler le gà sbagliàe tùte, fóra che ùna: el ga cavà i partìti.” (Gìgio Imbrànsi, saggio gondoliere). Continua a leggere Coriandoli 4 [402]