Robin Hood [220]

robinhoodRevisione testo: 3 luglio 2021 – Lo scrittore va a trovare l’editore a Venezia, in Calle delle Acque, palazzo de Il Gazzettino, per proporgli il canovaccio di una novella, da pubblicarsi alla prima occasione.
Editore: “Ancora qua! Guardi che non ho intenzione di pubblicare scritti polemici nei confronti di chicchessia.”

Scrittore: “E cosa vorrebbe pubblicare, la Vispa Teresa?”

E: “Ma lo scrittore sarebbe lei, dico sarebbe perché non conosco i verbi…”

S: “O perché non mi considera uno scrittore… vorrei pubblicare una storia analoga a quella di Robin Hood…”

E: “Sai che novità…”

S: “Ma lei sa che Robin Hood significa ‘Mentita Spoglia’?”

E: “Sì, sì, lo sapevo…”

S: “E invece lei non sa un accidente, non solo i verbi, come lei avrebbe dovuto dire senza ironia: Robin Hood significa ‘Il pettirosso incappucciato’. Lei non sa niente e fa l’editore…”

E: “Questa volta, mi ha fregato: come lo vuole fare questo nuovo Robin Hood? sarà diverso dal tradizionale, immagino e spero.”

S: “Intanto, il nome: si chiamerà Mentita Spoglia.”

E: “Un nome vale l’altro… e poi?”

S: “Come Robin Hood, sarà un paladino degli oppressi…”

E: “Prosegua, prosegua!”

S: “Come Robin Hood, toglierà ai ricchi per dare ai poveri. Il mio Mentita Spoglia parlerà per televisione e dirà che basta, ch’è ora di finirla di maltrattare i poveracci, lo ripeterà nei comizi, nei congressi, nelle riunioni, nelle interviste dall’estero… insomma sempre a…”

E: “La interrompo: mi sembra che a parte il nome, sia la ripetizione identica della leggenda del Pettirosso Incappucciato o Robin Hood che dir si voglia…”

S: “Non è vero: se lei non mi avesse interrotto…”

E: “Allora dica, prego.”

S: “Stavo dicendo che tutte queste cose Mentita Spoglia le fa solo a parole: a fatti, non appena avrà una posizione di rilievo, come ad esempio capo degli operatori ecologici a Stabiuzzo, farà un capriola avvitata con salto mortale triplo all’indietro e… voilà!”

E: “E voilà cosa?”

S: “Ed ecco il colpo di scena: arrivato ad una posizione di prestigio, prenderà ai poveri per dare ai ricchi, si fa prima, tanto prima… i poveri subiscono, non vanno dagli avvocati, i ricchi invece sono delle brutte bestie che conoscono i loro diritti, gente da lasciar stare, perché morde.”

E: “Lo sapevo che l’avrebbe buttata in politica…”

S: “Però, dovrebbe convenire che come idea non sarebbe male…”

E: “In effetti, non è male: possiamo provare a pubblicarla… Mentita Spoglia… e perché non Mentite Spoglie?”

S: ”Perché… secondo lei, uno andrebbe a lavorare sotto Mentita Spoglia? si… ma non sotto Mentite Spoglie… sarebbe un equivoco continuo con l’Ispettorato del Lavoro…”

E: “E quanto vorrebbe lei per questa storia insulsa?”

S: “Ma se un attimo fa era bella!”

E: “Sì ma, disprezzando, vado meglio a tirare sul prezzo…”

Lascia un commento