B-Ciao, Antonio, come va?
A-Ciao, Bernardo, sono stato sotto un gelso, a parlare col Padreterno.
B-Ma senti, senti… e cosa ti avrebbe detto?
B-Ciao, Antonio, come va?
A-Ciao, Bernardo, sono stato sotto un gelso, a parlare col Padreterno.
B-Ma senti, senti… e cosa ti avrebbe detto?
(Vedere anche il precedente Mastro Benedetto 2)
Nell’articolo Sconvolgente [500] in cui il Mago Budini faceva il suo misterioso spettacolo, non si trattava in realtà del Mago Budini, bensì di Mastro Benedetto.
Revisione 16 mer 2019 Dobbiamo fare una premessa necessaria su di una parola che sarà usata:Entropia, Taler termine deriva dal greco en tropé (rivolgimento dentro): è una legge della termodinamica la quale afferma afferma che un corpo ordinato, come nell’immagine, tende a perdere il suo ordine. Continua a leggere Entropia [331]
Revisione 24 nov 2018 – Il buon Dio, all’inizio del Creato, doveva organizzare e distinguere le categorie umane al fine di evitare che gli uomini cambiassero troppo, creando disordini. La soluzione giusta sembrava che fosse le seguente: fare in modo che l’appartenenza a certe categorie fosse inconfondibile e quindi immodificabile. Continua a leggere Un lavoraccio [132]