La parola donna 3 [753]

Revisione testo: 10 aprile 2022 – Vogliamo dare un’ idea dell’evoluzione, nel tempo e nei paesi indoeuropei, dei seguenti termini, tutti collegati tra loro:

Donna – femmina – moglie – sposa – signora (e signorina) – latte – madre.

Signora

Consideriamo il maschile della parola, ovvero signóre.

Provenzale senher

Francese seigneur

Spagnolo señor

Portoghese senhor

Latino seniorem (accusativo), comparativo di senex, vecchio (vedi senile) e quindi significa più vecchio, anziano.

Gli ultimi scrittori latini (dal 450 d.C. in poi) lo hanno preferito al termine dominus. Significava anche il primo, il più potente, colui che comanda. Col tempo, prese il significato di ricco. Il femminile signora è analogo.

Senex (vedi senato) è parola antichissima indoeuropea, in greco hénos, vedi il germanico (longobardo) siniscalco.(= servo anziano perché skalk significa servo).

Confronta anche Sere, Sire, Messere.

 

 

 

 

 

 

 

Lascia un commento