I meno corrotti [1017]

Corruzione2
Sembra assodato che i paesi meno corrotti siano i più democratici.

Revisione testo : 17 giugno 2022 ore 16:30 – Revisione immagini: 17 giugno 2022 – Sembra assodato che se un paese non è molto corrotto sia molto democratico e ci si viva bene.

Come detto nell’ articolo [1013], l’ Italia si trova esattamente al quarantaduesimo  posto nella classifica, a pari merito con altri due: Polonia e Saint Lucia nei Caraibi.  Ci sono pertanto 138 paesi più corrotti (e pertanto meno democratici dell’ Italia) e 41 paesi meno corrotti (e quindi più democratici dell’ Italia). Vediamoli:

Europa (20):

Slovenia (1 paese slavo)

Lettonia, Lituania, Estonia (3 stati baltici)

Spagna, Portogallo, Francia, Belgio (4 paesi latini)

Germania, Austria, Lussemburgo, Svizzera, Olanda (5 paesi germanici)

Islanda, Norvegia, Svezia, Danimarca, Finlandia (5 paesi nordici)

Irlanda, Regno Unito (2 paesi britannici)

Asia (10):

Israele, Qatar, Emirati Arabi Uniti, Seychelles, Bhutan, Taiwan, Corea del Sud, Giappone, Hong Kong, Singapore.

Africa (1):

Capo Verde.

America (8):

Usa, Canada (2 Nord America)

Costa Rica, Saint Vincent and the Grenadines, Bahamas, Barbados (4 Centro America)

Cile, Uruguay (2 Sud America).

Oceania (2):

Australia, Nuova Zelanda.

Osservazioni:

L ’Oceania è rappresentata da due paesi legati alla tradizione britannica.

L’ Africa non c’è, se si eccettua Capo Verde, ex colonia portoghese.

Il sud America è messo male…

L’unico paese slavo ben messo è la Slovenia.

L’ Europa nord occidentale è messa benissimo.

Ripetiamo che in questi 41 paesi c’è meno corruzione che in Italia e quindi più democrazia.

Con poca fatica, aumentando di 4 punti in classifica, portandoci da 56 a 60, potremmo superare Slovenia, Capo Verde, Costa Rica, Israele, Lettonia e Saint Vincent and the Grenadines e portarci al 34° posto.

Lascia un commento