Zhuangzi [1112]

Zhuangzi
Il filosofo del Tao, Zhuangzi, IV° secolo a.C.

Revisione testo : 14 giugno 2023 ore 10:00 – Revisione immagini: 14 giugno 2023 – Se l’umanità fosse obbligata ad avere non più di cinque o dieci libri, tra questi ci sarebbe sicuramente il libro di Zhuang-zi (o Zhuangzi). Il libro risale al IV° secolo avanti Cristo. Inoltre, è uno dei tre libri fondamentali del Taoismo.

Presenteremo alcuni passi, i più vicini alla mentalità occidentale, ricordandovi che il libro è elencato nella nostra bibliografia.

@

Le tre scimmie.

Un allevatore di scimmie distribuiva ghiande alle scimmie: “Vi darò tre ghiande al mattino e quattro alla sera. Che ne pensate?”.

Le scimmie si mostrarono innervosite.

Allora l’allevatore disse: “Ve ne darò quattro al mattino e tre alla sera. Che ne dite?”.

Le scimmie ne restarono incantate…

@

Zang e Hu, due pastori, hanno perso entrambi il proprio gregge: il primo per aver letto un libro e il secondo per aver giocato a dadi. Di fatto, è capitata loro la stessa disavventura e tuttavia le loro occupazioni erano state differenti:  l’una encomiabile e l’altra, invece, non encomiabile.

@

Benché i piedi dell’uomo non occupino che un piccolo angolo della terra, è grazie a tutto lo spazio che non occupa che l’uomo può camminare sulla terra immensa. Benché l’intelligenza dell’uomo non penetri che una particella della verità totale, è grazie a ciò che non penetra che l’uomo può comprendere il cielo.

@

Il principe di Lu aveva sentito dire che Yan He era un uomo versato nella filosofia del Tao e mandò un messaggero a fargli delle proposte, recando da parte sua delle stoffe di seta in regalo.

Il filosofo stava vicino a una porta scalcinata, era vestito di ruvida  canapa e stava dando da mangiare al suo bue.

Fu lui stesso a rispondere quando il messaggero del principe,  che non lo conosceva, chiese: “È qui che abita Yan He?”

“Sì, sono io.”

Mentre il messaggero esibiva le sete, Yan He disse: “Sarà bene che vi assicuriate di nuovo, perché ho paura che abbiate frainteso le istruzioni che vi sono state date e potreste attirarvi una punizione”.

Quando il messaggero del principe ritornò, dopo essersi assicurato di aver ben capito, Yan He fu introvabile.

@

Maestro Lie Zi era ridotto in miseria. La fame gli si leggeva in volto.

Un visitatore parlò di lui in questi termini al ministro del principe di Zeng: “Lie Zi è un letterato versato nel Tao. La sua miseria farà dire che nel vostro principato non ci si cura dei letterati.”

Punto da questa osservazione, il ministro fece immediatamente dare l’ordine ad un funzionario di mandare del grano a Lie Zi. Quando il funzionario si presentò a casa sua, Lie Zi lo salutò e poi rifiutò il dono.

Appena il funzionario fu andato via e Lie Zi fu tornato in casa, sua moglie lo guardò colpendosi il petto e gli disse: “Avevo sentito dire che la moglie e i figli di un saggio che possiede il Tao dovrebbero vivere agiatamente e felici. Siccome avete un aspetto affamato, il principe si è ricordato di noi e ci ha mandato di che mangiare. Avete rifiutato: non è questa  una disgrazia?”

“Non è che il ministro del principe mi apprezzi” disse Lie Zi ridendo, “Qualcuno gli ha parlato bene di me e  lui mi ha mandato del grano. Probabilmente mi punirebbe se qualcun altro gli dicesse male di me. Ecco perché non ho accettato.”

@

Zhu Ping Ma imparò da Zi Li ad uccidere i draghi. Per il suo apprendistato, pagò mille pezzi d’oro che rappresentavano tutta la fortuna della sua famiglia. Tre anni dopo, acquistò una piena padronanza della sua arte ma non seppe che cosa fare della sua abilità.

@

Questo brano famoso è stato ripreso da Kafka nelle sue Metamorfosi.

Zhuang Zi viveva in uno strano stato mentale, per cui non sapeva se era sveglio o se dormiva.

In uno dei due stati, era un uomo che, in sogno, si trasformava in farfalla e poi si svegliava.

Nell’altro stato, era una farfalla che, in sogno, si trasformava in un uomo e poi si svegliava.

Egli non riusciva a comprendere quale fosse il sogno e quale fosse la realtà.

@

Lascia un commento