Istruzione [980]

IstruzioneRevisione testo : 14 aprile 2022 ore 12:02 – Revisione immagini: 23 febbraio 2022 – Con questo scritto, vogliamo indicare al lettore quali siano le drammatiche conseguenze di  un cattivo governo. I danni, che abbiamo ricevuto dalla mala amministrazione, dovrebbero essere evidenti dopo che avremo considerato attentamente queste righe.

Questa tabella è costata molto tempo in ricerche ma ne valeva la pena. I dati sono aggiornati al 2019, prima della pandemia da Covid 19, in modo che non ci siano scusanti: in buona sostanza, l’ ignoranza nella quale i politici hanno tenuto gli italiani danneggerà, alla fine, anche loro. Avremo, almeno, questa consolazione.

Istruzione
I DATI SONO RELATIVI AL 2019. Ernesto Giorgi 2022 ©.

Nella colonna A, viene riportato il nome del Paese. I Paesi sono 28. La colonna I, ultima a destra, riporta la classificazione progressiva dei 28 Paesi in base a due criterî:

  • Il numero dei laureati, nel 2019, in migliaia (colonna C). Ad esempio, l’ Australia, nel 2019, ha sfornato 372 mila laureati. Nella colonna D ci sono gli abitanti in migliaia. L’ Australia ha 25 milioni e 688 mila abitanti. La colonna E riporta il numero dei laureati sfornati nel 2019 in percentuale sugli abitanti. Nel 2019, l’ Australia ha laureato l’ 1.45% della popolazione. La colonna G riporta il numero progressivo di ogni Paese nel gruppo dei 28. L’ Australia risulta essere prima per percentuale di nuovi laureati (rispetto alla popolazione) nel 2019.
  • Gli anni medi di scuola a tutto il 2019. Il dato si legge nella colonna B. L’  Australia manda mediamente la gente a scuola per oltre vent’ anni. La colonna F riporta il rango del paese, per quanto riguarda gli anni di scuola. L’ Australia risulta essere ancora al primo posto.

Sommando il rango della colonna F col rango della colonna G, otteniamo una somma di ranghi che abbiamo posto nella colonna H. Ad esempio, l’ Australia risulta con un 2, avendo conseguito il primo posto nella colonna F e nella colonna G.

La colonna I riporta la classifica finale dei 28 paesi.

I paesi colorati in violetto NON sono indoeuropei.

E veniamo all’ Italia. L’ Italia manda i suoi figli a scuola (nel 2019) mediamente per 16 anni abbondanti. Questo ci situa, per quanto riguarda gli anni di scuola, al 9° posto (colonna F). Ci precedono otto paesi. Nell’ordine:

  1. Australia
  2. Turchia (non indoeuropea)
  3. Spagna
  4. Regno Unito
  5. Germania
  6. Corea del Sud (non indoeuropea)
  7. Stati Uniti
  8. Canada

Ma il dramma grave è nella classifica dei laureati nel 2019.

L’ Italia ha sfornato laureati, nel 2019, in ragione dello 0.55% della popolazione. Questo fa sì che, per quanto riguarda i laureati, noi ci si trovi al 25° posto su 28: fra un poco, saremo gli ultimi. Dietro di noi, ci sono solo l’ Indonesia, l’ Egitto, e il Bangladesh. Anche il Viet Nam fa meglio di noi.

I pochi laureati fanno sì che il nostro paese, nella graduatoria combinata delle prime due, si posizioni al 18° posto!

Meglio di noi nella classifica combinata? si legge agevolmente nella colonna I, in quanto i numeri sono progressivi.

Insomma, mi sembra che la situazione sia molto ma molto pesante.

Monti ha avuto modo di dire che bisogna fare attenzione nel parlare perché gli italiani non capiscono molto. Per forza! era un disegno ben preciso… questo dimostra come  sia stata fregata la gente e come lui possa parlare impunemente, tanto il popolo bue non capisce…

Vediamo questo argomento: se vuoi comportarti poco correttamente ed essere rieletto, in un paese democratico, devi tenere le masse nell’ ignoranza, di modo che tu possa raccontare in continuazione delle frottole colossali.  Se la gente fosse andata a scuola, capirebbe la realtà e non si farebbe turlupinare. IL PRIMO SINTOMO DI UNA CLASSE POLITICA DISONESTA SI COMPRENDE DAL FATTO CHE CERCA DI TENERE LA GENTE NELL’ IGNORANZA.   Questo principio era il principio del compagno sovietico Bucharin, fatto proprio dal compagno Togliatti,  nel 1947. Anche di Santa Romana Chiesa Cattolica Apostolica… 

Basta tener duro per una generazione: gli insegnanti andranno in pensione ed arriveranno i nuovi insegnanti che non sanno niente. Questi non insegneranno alcunché di positivo ai nuovi studenti e, come dicevamo, il gioco è fatto.

Di conseguenza, il Paese Italia sfiorirà e lentamente perderà di rango nel consesso internazionale. Quindi, Monti ha detto bene: ignoranza grassa e pericolosa…  solo che si è dimenticato di aggiungere che l’ hanno voluta loro, i politicanti.

Anche tutti i giochi di politically correct trovano spazio perché la gente è ignorante e non è in grado di capire come sia sul punto di subire in continuazione nuovi raggiri.

Solo un popolo ignorante può sopportare la situazione attuale.

Monti avrebbe dovuto dire, se fosse stato un buon italiano: “Mi sono reso conto che la gente è ignorante. Farò con le mani e con i piedi per modificare la situazione. Priorità assoluta.”

Ma se avesse fatto così, come potrebbero lor signori manipolare le statistiche, la sanità, la magistratura, lo sbarco degli extra comunitari… i debiti che ci affliggono e che continuano ad aumentare…

Se la gente fosse andata a scuola, non accetterebbe e si chiederebbe: “Ma… come fanno gli altri paesi, che non hanno il nostro debito spaventoso?”

Ciò comporta che, se la gente vota diversamente, i poteri forti internazionali non accetteranno e…  taglieranno i finanziamenti all’ Italia.

Come uscirne?  eh… lo sapete bene…

1 commento su “Istruzione [980]”

Lascia un commento