Archivi categoria: Costumi

Il Veneto è il migliore [35]

Europa

Revisione del 9 maggio 2020 – Uno qualunque di noi, durante la sua vita, impara sempre di più e poi, sotto sotto, si convince, in certi casi con buone ragioni, di essere il migliore. Continua a leggere Il Veneto è il migliore [35]

Il cibo nel piatto [30]

Voigtlander Vito Bl Ob.Color Scopar f/2.8 50mm
Da mia nonna ho imparato molto, semplicemente perché l’insegnante deve sempre  dare l’esempio.

Revisione del 8 maggio 2020 – Un cavallo addestrato trova da solo la strada di casa. Se il cavallo potesse parlare, probabilmente durante l’addestramento avrebbe manifestato le sue opinioni, che non saranno sempre state uguali a quelle dell’addestratore. Continua a leggere Il cibo nel piatto [30]

El mazzariòl e la fonetica. [28]

Revisione del  8 maggio 2020 – Facciamo seguito al blog precedente:                

La grafìa ‘mazzariòl’ è la miglior grafìa possibile per la lingua italiana.

Potete vedere nel menù anche la voce ‘Linguistica veneta’.

Continua a leggere El mazzariòl e la fonetica. [28]

Ahi dura terra, perché non t’apristi? [18]

Dante
L’immagine è un omaggio a Dante Alighieri (Firenze, 1265 – Ravenna, 1321). Padre della lingua italiana, è considerato il più grande poeta del mondo. Le sue poesie, soprattutto quelle scritte secondo i canoni del Dolce Stil Novo, sono deliziose.

Revisione testi: 2 marzo 2021 – Revisione immagini: 2 marzo 2021 – Ogni riga è di un autore diverso: se non indovinate, più sotto troverete le soluzioni… in ogni caso, fate il conto di quante righe avete indovinato: sono quindici col titolo.

   

Continua a leggere Ahi dura terra, perché non t’apristi? [18]