Archivi categoria: Politica

Le mille e una notte [1131]

MilleNotteRevisione testo: 13 gennaio  2024 ore 10:00 – Revisione immagini: 15/12/2023 – Abbiamo scritto più volte circa la mìmesi.

La mimesi è il desiderio di imitare l’altro ed è, a guardar bene, la causa di tutti i mali.

Continua a leggere Le mille e una notte [1131]

Ingiustizia [1128]

ingiustiziaRevisione testo: 18 ottobre 2023 ore 10:00 – Revisione immagini: 18 ottobre 2023 – Ci sono degli argomenti che non sono chiari perché probabilmente qualcuno non ha interesse a chiarirli. Parleremo a nuora perché suocera intenda.

Revisione testo: 18 ottobre 2023 ore 10:00 – Revisione immagini: 18 ottobre 2023 – Ci sono degli argomenti che non sono chiari perché probabilmente qualcuno non ha interesse a chiarirli. Parleremo a nuora perché suocera intenda.

Continua a leggere Ingiustizia [1128]

Costituzioni [1107]

MagnaCharta
La Magna Charta Libertatum, costituzione inglese del 1215, promulgata da Re Giovanni d’Inghilterra.

Il Devoto-Oli ci informa che: ‘Costituzione: il complesso delle norme fondamentali dell’ordinamento di uno Stato che ne definiscono la struttura e stabiliscono i diritti ed i doveri fondamentali dei cittadini.’

Continua a leggere Costituzioni [1107]

Dividi e comanda [1065]

DivideEtImpera
Una immagine classica, con un legionario dell’ Impero Romano.

Revisione del testo: 14 ottobre 2022 ore 10:00  – Revisione delle immagini: 14 ottobre 2022 –

La Storia, così come la troviamo nei libri, non parla mai di gente buona, caritatevole, che abbia preso il comando di un Paese o che abbia costituito un impero.

Continua a leggere Dividi e comanda [1065]

Paraocchi [1056]

Realta
Immagine 1 – Tendiamo a non vedere la realtà, soprattutto quando questa non ci piace.

Revisione del testo: 26 settembre 2022 ore 16:00  – Revisione delle immagini: 26 settembre 2022 – Non è facile fare previsioni, soprattutto quando riguardano il futuro (Niels Bohr, premio Nobel per la fisica, 1922). Tuttavia, quando si tratta di politica, le previsioni, nel lungo termine, sono abbastanza facili. Non si dovrebbe leggere questo articolo se non dopo aver riletto un nostro articolo pubblicato il 15 ottobre 2018 e revisionato per refusi il 16 ottobre 2020. Si tratta, precisamente, dell’ articolo Quanto durerà [619] (vedi).  Leggetelo ora.    Pausa.

Continua a leggere Paraocchi [1056]

I meno corrotti [1017]

Corruzione2
Sembra assodato che i paesi meno corrotti siano i più democratici.

Revisione testo : 17 giugno 2022 ore 16:30 – Revisione immagini: 17 giugno 2022 – Sembra assodato che se un paese non è molto corrotto sia molto democratico e ci si viva bene. Continua a leggere I meno corrotti [1017]

Segreti ma non troppo [1016]

Barents
Immagine 1 – Il mare di Barents, con una estensione pari a 5 volte l’ Italia, oggetto di accordo temporaneo tra Norvegia e Russia, firmato nel 2010.

Revisione testo : 17 giugno 2022 ore 15:30 – Revisione immagini: 17 giugno 2022 – Molte notizie non sono vere e viviamo in un periodo di notizie false, le cosiddette ‘fake news’.  Continua a leggere Segreti ma non troppo [1016]

Autarchia [1014]

Autarchia
L’ indirizzo autarchico nella politica economica del fascismo ebbe inizio dopo le sanzioni economiche imposte all’ Italia dalla Società delle Nazioni in seguito all’invasione dell’ Etiopia (1935 – 1936).

Revisione testo : 9 giugno 2022 ore 18:30 – Revisione immagini: 9 giugno 2022 – Devoto – Oli: Autarchia –  Indirizzo di politica economica che, sfruttando le risorse proprie di uno stato, tende a renderlo autosufficiente e quindi economicamente indipendente dai paesi esteri. ETIMO Dal gr. autárkeia, comp. di auto- e del tema di arkéō  ‘basto’.

Parte prima. – Mercoledì, 8 giugno 2022, durante una trasmissione televisiva su Rete 4 delle ore 20:30, la conduttrice, Barbara Palombelli, Continua a leggere Autarchia [1014]

Corruzione ed altro [1013]

Corruzione
Corruzione: mancanza di democrazia reale, anche se apparentemente dichiarata.

Revisione testo : 06 giugno 2022 ore 18:00 – Revisione immagini: 06 giugno 2022 –

Esiste un indice che si chiama Percezione della Corruzione. Questo indice riguarda 180 Paesi e ad ogni Paese viene assegnato un punteggio che va da 1 a 100. Continua a leggere Corruzione ed altro [1013]

La religione nazista 3 [1008]

HimmlerSS
Heinrich Himmler, fondatore delle SS, passa in rassegna le truppe.

Revisione testo : 23 maggio 2022 ore 10:30 – Revisione immagini: 23 maggio 2022 Heinrich Himmler nacque nel 1900 da una famiglia benestante a Monaco. Continua a leggere La religione nazista 3 [1008]

La religione nazista 2 [1007]

Auschwitz
Un forno crematorio ad Auschwitz (Polonia), nel campo di sterminio nazista.

Revisione testo : 10 maggio 2022 ore 10:30 – Revisione immagini: 10 maggio 2022 – Il nazismo riprese quasi al cento per cento le ideologie malsane di Lanz.  Continua a leggere La religione nazista 2 [1007]

La religione nazista 1 [1006]

ReligioneNazi
Il castello di Wewelsburg, situato a Buren, nella Renania Settentrionale – Vestfalia: era il Vaticano dei nazisti, pensato e coordinato da Heinrich Himmler (nella foto, accanto ad Hitler), braccio destro di Adolf Hitler. Il castello era anche la sede degli alti ufficiali delle SS (Schutzstaffel, letteralmente ‘squadre di protezione’). Le SS erano un’ organizzazione paramilitare del Partito Nazionalsocialista Tedesco (NSDAP). Queste truppe erano incaricate di dirigere la fase operativa di sterminio, detta dai tedeschi ‘Soluzione Finale’ (nota come Olocausto), in collaborazione con la Wehrmacht, l’ esercito regolare tedesco. Tutti costoro si resero responsabili dell’ uccisione di 15/17 milioni di persone, di cui 6 milioni erano ebrei.

Revisione testo : 9 maggio 2022 ore 10:30 – Revisione immagini: 9 maggio 2022 – Ripresa dalla Premessa della religione nazista: solo una religione può spingere a massacrare gli ebrei (ed altri) sino all’ultimo istante, quando, da un punto di vista politico, economico e sociale, nonché militare, la guerra sia già persa. Invece di dedicare le ultime risorse a salvare il salvabile, i nazisti continuarono con l’ Olocausto (Soluzione Finale). Il nazismo fu quindi una religione o il progetto di fondarne una di nuova. Continua a leggere La religione nazista 1 [1006]

La religione nazista (premessa) [1005]

Religo
Le varie religioni sono fatti sociali, non individuali.

Revisione testo: 5 maggio 2022 ore 10:30 – Revisione immagini: 5 maggio 2022 – A molti di noi può essere sorto un dubbio: perché, Hitler e tutta la classe dirigente nazista, tranne qualche piccolissima eccezione,  proseguirono la ‘Soluzione Finale’, detta comunemente ‘Olocausto’, sino all’ultimo istante? se si fosse trattato di una guerra di aggressione andata male, avrebbero dedicato le ultime risorse a salvarsi.  Continua a leggere La religione nazista (premessa) [1005]

Un bel tacer [1004]

MappaPatto
La mappa con le conseguenze del patto tra il nazista Von Ribbentrop ed il comunista Molotov.

Revisione testo: 04 maggio 2022 ore 10:30 – Revisione immagini 03 maggio 2022 – Questa gentaglia, che si inventa di sana pianta le cose, dovrebbe smetterla. Continua a leggere Un bel tacer [1004]

La mappa dei Cinesi [1003]

MappaCinesi
La mappa diffusa dalla CCTV, la Televisione Centrale Cinese.

Revisione testo : 30 aprile 2022 ore 17:30 – Revisione immagini: 30  aprile 2022 – La mappa è stata mostrata dalla China Central Television o Televisione Centrale Cinese, CCTV, la più grande emittente televisiva della Cina continentale, controllata dal Governo. Continua a leggere La mappa dei Cinesi [1003]

Vladimir II° [993]

Vladimir
Vladimir I° di Kiev, detto il Santo o il Grande (Kiev, 970 – Kiev, 1015) è stato principe di Kiev dal 988 alla morte. Convertì sé stesso e le popolazioni dell’ Ucraina al cristianesimo.

Revisione testo : 30 aprile 2022 ore 10:00 – Revisione immagini: 31 marzo 2022 – Vladimiro: tale nome viene dal russo vlad, ‘potenza’ e da mer, ‘illustre’. Significa quindi ‘famoso per la sua potenza’.

Vladimir Vladimirovič Putin significa che anche il padre di Putin si chiamava Vladimiro. Di solito, una persona cerca di sapere qualcosa di più sul proprio nome: Continua a leggere Vladimir II° [993]

Guerra [986]

guerra
Un attacco con paracadute ed elicotteri.

Revisione testo : 16 marzo 2022 ore 17:00 – Revisione immagini: 16 marzo 2022 – La parola viene dall’antico tedesco werra (tedesco moderno wirre)> contesa, discordia, mischia, inglese war Continua a leggere Guerra [986]

Dostoevskij a Firenze [985]

DostoFi
La statua di Fedor Michailovic Dostoevskij (1821-1881), regalata dalla Russia alla città di Firenze.

Revisione testo : 14 marzo 2022 ore 10:30 – Revisione immagini: 14 marzo 2022 – Dostoevskij è stato uno scrittore russo, nato nel 1821, uno dei più grandi scrittori di tutti i tempi e di tutto il mondo. Nel suo libro ‘Memorie della casa dei morti’, scrive della sua deportazione in Siberia, dal 1849 (aveva 28 anni) sino al 1853.

Fu inviato in Siberia dallo zar Nicola I° perché un giorno vide una locandina affissa fuori di un teatro a Mosca che diceva: “Situazione della libertà di opinione in Russia. Entrata libera. Dialogo aperto a tutti.” Continua a leggere Dostoevskij a Firenze [985]

Guerra di religione [983]

GuerraReligione
I simboli delle tre religioni del Libro, Islam, Ebraica e Cristiana, oltre alla svastica, ultimamente simbolo del nazismo, che secondo noi era una religione.

Revisione testo : 11 marzo 2022 ore 15:30 – Revisione immagini: 10 marzo  2022 – In un articolo precedente (Difesa e Offesa [982]), abbiamo parlato di due tipi di guerra su tre esistenti: ora parliamo del terzo tipo, sarebbe a dire la guerra di religione. Continua a leggere Guerra di religione [983]