Archivi categoria: 8

Italia parlante 03 [1140]

parolexRevisione testo: 29 aprile 2024 ore 08:00 – Revisione immagini: 29 aprile 2024

Lettera G, H, I, J, K

Notare che le radici indoeuropee che contengono DH sono attualmente pronunciate ‘FH’, ovvero ‘F’.

Continua a leggere Italia parlante 03 [1140]

Italia parlante 02 [1139]

appLingRevisione testo: 24 aprile 2024 ore 08:00 – Revisione immagini: 24 aprile 2024

Lettera C, D, E, F

Non esistono radici, sia mediterranee che indoeuropee,  con la lettera ‘C’. Notare che le radici indoeuropee che contengono DH sono attualmente pronunciate ‘FH’, ovvero ‘F’. Lo trovate nell’ abbreviazione ‘ pron ‘. Continua a leggere Italia parlante 02 [1139]

Italia parlante 01 [1138]

BandierItaliaRevisione testo: 22 aprile 2024 ore 08:00 – Revisione immagini: 22 aprile 2024 – Dalla notte dei tempi, le genti italiche parlavano una lingua che essenzialmente definiremo come ‘lingua mediterranea’. Le parole che vengono da tale lingua sono ben individuate. Continua a leggere Italia parlante 01 [1138]

Utopia anarchica [1137]

Anarchia
Il simbolo dell’ Anarchia.

Revisione testo: 29 febbraio 2024 ore 10:00 – Revisione immagini: 29 febbraio 2024 – L’Anarchia, dal greco AN (negazione) e ARCHEIN (governare), significa senza governo. Immaginiamo che ci sia una persona che sogni la libertà assoluta, cioè di poter fare come crede, di non aver vincolo alcuno, di non dover mai rispondere di ciò che ha fatto o che sta per fare.

Continua a leggere Utopia anarchica [1137]

Ormelle 1 [1132]

linguaggio

Revisione testo : 16 gennaio 2024 ore 10:00 – Revisione immagini: 16 gennaio 2024 – Prima di leggere questo articolo, leggere quest’altro.
Come abbiamo detto altrove, esiste la zona della Sinistra Piave, che ospitò, circa 5000 anni fa, il gruppo più antico di veneto-slavi.

Continua a leggere Ormelle 1 [1132]

Le mille e una notte [1131]

MilleNotteRevisione testo: 13 gennaio  2024 ore 10:00 – Revisione immagini: 15/12/2023 – Abbiamo scritto più volte circa la mìmesi.

La mimesi è il desiderio di imitare l’altro ed è, a guardar bene, la causa di tutti i mali.

Continua a leggere Le mille e una notte [1131]

La rivoluzione francese [1126]

RivoluzioneFrancese
La classica figura di Marianne, celebrante la Rivoluzione Francese, nel dipinto di Eugenio Delacroix.

Revisione testo : 28 settembre 2023 ore 10:00 – Revisione immagini: 28 settembre 2023 – Prima del 1789, il mondo occidentale era organizzato in tre grandi suddivisioni:

Continua a leggere La rivoluzione francese [1126]

Le fiabe per Maria 30 [1121]

Trovatello
Una madre depone il bimbo appena nato sulla Ruota della Pietà del Convento delle Suore. Notare, in alto a destra, la maniglia del campanello per avvisare le Suore.

Revisione del testo: 23 agosto 2023, ore 10:00 – Revisione delle immagini: 23 agosto 2023 – Maria: “Nonna… raccontami un’ altra storia…”

Nonna: “Volentieri, Maria: tuttavia, tieni presente che sono pur sempre delle storie… e, naturalmente, non è detto che siano vere… ti racconterò quella del trovatello, storia sconosciuta a tutti…”

Continua a leggere Le fiabe per Maria 30 [1121]

Polemica Ecologica [1119]

PolEcoRevisione testo : 10 agosto 2023 ore 10:00 – Revisione immagini: 10 agosto 2023-

Revisione testo : 10 agosto 2023 ore 10:00 – Revisione immagini: 10 agosto 2023- Revisione testo : 10 agosto 2023 ore 10:00 – Revisione immagini: 10 agosto 2023- Revisione testo : 10 agosto 2023 ore 10:00 – Revisione immagini: 10 agosto 2023- C’è una polemica non da poco circa la situazione ecologica. C’è chi dice che ci stiamo avviando verso un punto di non ritorno (catastrofisti) e c’è chi dice che sono tutte sciocchezze (negazionisti).

Continua a leggere Polemica Ecologica [1119]

Suocere e nuore 3 [1114]

Figurine
L’album di figurine della Vittima.

Revisione testo : 26 giugno 2023 ore 10:00 – Revisione immagini: 26 giugno 2023 – Nell’articolo precedente, avevamo visto che la Vittima, stanca del trattamento riservatole, si trasformava in Persecutore.

Continua a leggere Suocere e nuore 3 [1114]

Suocere e nuore 2 [1113]

SuocereNuore2
Il triangolo drammatico.

Revisione testo : 21 giugno 2023 ore 10:00 – Revisione immagini: 21 giugno 2023 – In Analisi Transazionale esiste una configurazione classica, denominata Triangolo Drammatico.

Continua a leggere Suocere e nuore 2 [1113]

Zhuangzi [1112]

Zhuangzi
Il filosofo del Tao, Zhuangzi, IV° secolo a.C.

Revisione testo : 14 giugno 2023 ore 10:00 – Revisione immagini: 14 giugno 2023 – Se l’umanità fosse obbligata ad avere non più di cinque o dieci libri, tra questi ci sarebbe sicuramente il libro di Zhuang-zi (o Zhuangzi). Il libro risale al IV° secolo avanti Cristo. Inoltre, è uno dei tre libri fondamentali del Taoismo.

Continua a leggere Zhuangzi [1112]